ALIMENTAZIONE E INTEGRATORI NELLA LOTTA AL DOLORE

Mangiare sano aiuta a prevenire e gestire molte malattie croniche e sempre maggiori evidenze scientifiche dimostrano l’importanza di una sana alimentazione anche nel dolore cronico.

La dieta può avere effetti positivi sul dolore cronico per diverse ragioni:

  1. L’alimentazione può migliorare la funzionalità del sistema nervoso, immunitario ed endocrino, influenzando direttamente l’esperienza di dolore.
  2. Perdere o mantenere il peso riduce il carico sulle articolazioni e gli stati infiammatori.
  3. L’alimentazione e il peso corporeo influiscono sul rischio e/o sulla gravità di altre malattie croniche (ad es. malattie cardiovascolari, diabete, ansia e depressione), che spesso si verificano in concomitanza con il dolore cronico peggiorandolo.