
DIAGNOSI OCCHIO SECCO – TEAR CHECK
I sintomi più frequentemente correlati alla sindrome da occhio secco sono: prurito, bruciore, irritazione e fotofobia, vista offuscata, difficoltà ad aprire gli occhi al risveglio e, in alcuni casi, dolore, iperemia e presenza di muco dentro o intorno all’occhio.
Viene, da molti, considerata come la patologia del nuovo millennio, dovuta in buona parte all’uso dei device elettronici e non da ultimo dall’uso sul lavoro del PC.
Può essere correlata anche a numerose patologie autoimmuni che, nel nostro studio, sono curate anche dal dott. Marco Ghini.
Il POLISTUDIO MEDICO LIRI è attento a fornire ai propri pazienti le ultime tecniche e le più recenti tecnologie di diagnostica e cura. Per questo motivo ha aggiunto alle proprie strumentazioni il TEAR CHECK, uno strumento per la diagnostica oggettiva dell’ occhio secco.
Il TEAR CHECK è un’apparecchiatura diagnostica capace di eseguire l’analisi di tutte le componenti del film lacrimale che possono dar vita al fenomeno dell’occhio secco.
Con il TEAR CHECK è possibile eseguire 9 differenti analisi legate all’occhio secco. Molte di questi esami sono brevettati e quindi possibili unicamente con il TEAR CHECK:
OSIE® – Ocular Surface Inflammatory Evaluation; TFSE® – Tear Film Stability Evaluation; ABORTIVE BLINKING®; NIBUT – Non-Invasive Breakup Time; EYE REDNESS; MEIBOGRAPHY IR; DEMODEX; OSDI.
Grazie a TEAR CHECK è possibile eseguire gli esami e avere i risultati in meno di 30 minuti